Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicità
GLI ALUNNI DI RAGNOLA PORTANO IN SCENA LE LEGGENDE E LA BELLEZZA DEI MONTI SIBILLINI
Tantissimi applausi e complimenti per i piccoli attori della scuola primaria di "Ragnola" che al Palasport di San Benedetto hanno portato in scena i Monti Sibillini con un grande spettacolo corale tutto dedicato a una delle meraviglie naturali del nostro territorio. Lo spettacolo, dal titolo “Sibillini … amo”, ha visto la partecipazione dell’intero plesso con gli alunni che si sono esibiti in canti, balli, performance recitate ed animate.
ISC CENTRO: ALUNNI DELLA MARCHEGIANI A LEZIONE ALL’ALBA DI… ASTA DEL PESCE
Alunni della "A. Marchegiani" a lezione di… asta del pesce. E’ stata un’esperienza inconsueta ma altamente formativa quella vissuta dai sessantuno studenti delle classi quarte della primaria sambenedettese che, assieme alle loro insegnanti, hanno assistito a uno dei momenti più caratteristici e tradizionali della storia e dell’economia cittadine.
Gli alunni si sono presentati alle prime luci dell’alba al mercato ittico, dove hanno appreso i meccanismi che regolano la vendita del pesce appena sbarcato dalle imbarcazioni, che ritroveranno poi nei supermercati e nei ristoranti. Le classi hanno poi proseguito il loro tour “immergendosi” nelle sale del Museo Ittico “Augusto Capriotti”, alla scoperta dell’ecosistema marino, per terminare la visita con un laboratorio di manipolazione dell’argilla, creando un bassorilievo rappresentativo dell’immagine più significativa dell’esperienza vissuta.
Un’iniziativa che rientra nelle attività volute dalla dirigente dell’Isc Centro, prof.ssa Elisa Vita, per avvicinare gli alunni alla conoscenza profonda del territorio in cui vivono, allo scopo di formare cittadini consapevoli.
“CHE ALLEGRIA, L’USCITA IN FATTORIA!”
Giunti quasi al termine di questo anno scolastico 2022 /23 i bambini del plesso infanzia “A. Marchegiani” (nello specifico le sezioni A e C) sono stati nuovamente protagonisti di una piacevole esperienza educativa, l’uscita didattica alla “Fattoria di Lori” presso Cupra Marittima.
Nella giornata di Lunedì 22 Maggio e per tutta la durata di un tempo scuola ordinario i piccoli alunni, accompagnati dalle loro insegnanti di sezione, hanno potuto sperimentare a “tutto campo” i colori, i profumi, gli aspetti di una gioiosa campagna incorniciata da sorrisi, entusiasmo e piccole esperienze di contatto diretto.