Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicità
Saggio delle classi del corso C
Dopo due anni di pandemia, gli alunni dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di primo grado “Curzi” hanno avuto la possibilità, nei giorni scorsi, di esibirsi finalmente in presenza davanti ad un pubblico.
Genitori, alunni e docenti hanno vissuto queste ore del saggio delle classi del corso C con grande passione e gioia.
Chitarre, violini, pianoforte e clarinetti hanno per qualche ora inondato di armonia l’Aula Magna della Scuola.
Gli alunni, seppur emozionati, hanno mostrato con orgoglio e soddisfazione ai propri genitori il lavoro costante e prezioso svolto in questi anni.
Sospensione delle lezioni per la giornata di Martedì 17 Maggio
In allegato l'ordinanza che dispone la sospensione delle lezioni per la giornata di Martedì 17 Maggio p.v.
Si fa presente che come comunicato dalle aziende di trasporti, in considerazione della chiusura al traffico alcune tratte potrebbero non essere garantite, in particolare quelle in direzione dei Comuni vicini che si trovano a nord e sud della città.
Sulla via della Liberazione
In occasione dell’anniversario della Liberazione, il 23 aprile c.a., alla presenza della dirigente scolastica professoressa Elisa Vita e delle classi terze della scuola Curzi, nell’aula magna del nostro istituto si è tenuto un incontro con il dottor Giuseppe Merlini responsabile dell’Archivio storico comunale.
Partendo dalla toponomastica di San Benedetto lo storico ha condotto gli allievi in un percorso davvero interessante e coinvolgente sulla storia del nostro territorio durante la Resistenza. Tanti sono stati i caduti in difesa della libertà: Guido Sgattoni, Mario Mazzocchi, Gian Maria Paolini, Francesco Fiscaletti, Neutro Spinozzi, i fratelli Gabrielli, Elio Fileni.